Da qualche anno a questa parte la fotografia mi ha rubato il cuore, il tempo il pensiero. Letteralmente, quando esco di casa senza macchina fotografica mi sento un pò persa. Qualcuno diceva che un giorno senza scattare è un giorno perso e io non posso che essere d'accordo.
Non ho mai fatto un corso serio, non ho delle basi sulla composizione delle immagini o nient'altro ma è una cosa che semplicemente mi appassiona. Quando il mio sguardo si perde dentro l'obbiettivo io mi sento davvero bene e poi come diceva qualcun altro mi sento quasi protetta dalla macchina, un pò come la mia coperta di Linus :)! Negli ultimi anni ho visitato alcune mostre fotografiche e piano piano mi sto creando una mia se pur semplice idea sulla fotografia. Se c'è una cosa che ho capito o almeno penso di aver capito che nonostante ci sono corsi, specializzazioni ecc "il senso dell'immagine" devi averlo dentro...quello non te lo può spiegare nessuno!
Nei due giorni passati a Firenze avrei voluto visitare mille e una mostre ma il tempo stringeva e ho inevitabilmente dovuto fare una selezione, alla quale non ho escluso il Museo Nazionale Alinari della Fotografia. Ero un pochetto titubante per la mostra temporanea (Akiyoshi Ito "Sogni sott'acqua") che in effetti non mi ha entusiasmato troppo. Foto stupende di paesaggi sottomarini, ma semplicemente non è il tipo di foto che mi piace vedere ad una mostra fotografica....gusti strettamente personali! La collezione permanente invece, quella mi ha davvero emozionato.
Il percorso museale si divide in sette sezioni:
le origini della fotografia, l'eta d'oro della fotografia, l'avvento delle avanguardie, immagini in trasparenza: i negativi, la fotografia custodita: gli album fotografici, passo dopo passo: apparecchi fotografici dal 1839 al 2000, intorno alla fotografia.
La parte più interessante è sicuramente racchiusa nelle prime quattro sezioni e si fa un vero e proprio viaggio nella storia delle fotografia, passando da immagini storiche quando la fotografia era davvero per pochi fino ai giorni nostri senza escludere le foto dei grandi del '900 ( Bresson, Erwitt, Gardin e anche "il nostro marchiagiano" Giacomelli solo per citarne alcuni....).
Io ve lo consiglio. Anche se non siete appassionati di fotografia, troverete certe immagini interessanti ed il percorso ( da seguire scrupolosamente altrimenti si fa parecchia confusione, io ovviamente ad un certo punto l'ho fatta :) vi porterà per mano alla scoperta di questa (nuova) forma....d'arte?
Queste sono le foto che ho scattato di nascosto ma senza flash (non è possibile far foto) al museo...a volte non riesco proprio a seguire certe regole!!
Il museo si trova in Piazza Santa Maria Novella, qui trovate tutte le info. Spero di avervi un pochetto incuriosito, passate un buon sabato!
Erika
Bellissimo <3
ReplyDeleteCondivido la tua passione per la fotografia, anche se la mia è più una passione da "archivista", dal momento che non so fotografare.
ReplyDeleteMi piacerebbe tantissimo saperlo fare però so già che mi perderei nelle nozioni tecniche e soccomberei.
Quindi almeno per ora mi limito a guardare e tra i posti che ho sempre desiderato visitare c'è proprio il Museo Alinari.
Dopo questo post ho capito che è proprio necessario programmare una visitina.
Bellissima mostra, hai fatto bene a visitarla! Baci
ReplyDeleteci sono stata tanti anni fa, veramente bello, vale la pena visitarlo
ReplyDeleteWhat a gorgeous post and gorgeous pictures.
ReplyDeleteCan see your artistic eye!
The one of Jacky Kennedy is just heartbreaking!
X
http://dipitblack.com
scopri sempre tante belle mostre <3
ReplyDeletebrava!
http://tirateladimeno.blogspot.it/
bellissimo il museo e bellissime anche le tue foto!!!ps nuova follower ;) ti aspetto da me, baci baci
ReplyDeletefollowed you back :)
ReplyDeleteBellissimi scatti! :)
ReplyDeletebaci
http://sketchofthetrend.blogspot.it/
Ci sono stata da poco al museo alinari...fantiche foto!
ReplyDeleteMimma
www.myfashionsketchbook.com
Bellissimo :) X una persona che ama così la fotografia dev'esser stata un esperienza stupenda :)
ReplyDeleteTi seguo molto volentieri, se ti va passa da me
Bacioni
www.97modamakeup.blogspot.com
Bellissima mostra! :)
ReplyDeleteBacio! Buon weekend! :)
buon week end anche a te!
Deleteso many amazing photos in this post! I love it :)
ReplyDeletexoxo
they really are great photos!!
DeleteYour blog is amazing ! I love ! :))
ReplyDeletekiss kiss from Switzerland :*
proprio una bellissima mostra, un bacino
ReplyDeleteLA MODE OUI C'EST MOI
FACEBOOK
BLOGLOVIN
TWITTER
Azz.. ci son stata un mesetto fa a Firenze e non ci ho pensato!!! Che babba.
ReplyDeleteIn compenso ho lasciato la mia carta d'identità alla biblioteca nazionale. L'avranno rivenduta ad un'albanese con 7 figli.