Scoprire che il padre dell'archeologia è nato nella propria città (Ciriaco Pizzecolli appunto), fa riflettere su quanto poco conosco del posto dove vivo e quanto mi interessi a luoghi lontani al contrario. Sono passata in questa via innumerevoli volte ma io non mi sono mai chiesta chi fosse.
Fino a ieri sera (santa Wikipedia!). Non vi annoio troppo con la sua storia (vi assicuro interessante!) , ma potete sempre googlarlo come ho fatto io. Però se passate da Ancona vi consiglio di fare questa strada, iniziando da piazza Stracca sotto il Duomo, fino ad arrivare a piazza del Papa....si attraversa quello che rimane dell'Ancona greca, romana (e non solo...), si possono ammirare scorci splendidi sul porto e perdersi tra le piccole vie che si incontrano nel cammino. Consiglio anche ai più audaci (e ficcanaso come me :) di intrufolarsi anche in qualche palazzo storico che delimita la via, si ha una vista splendida sul mare!
Fino a ieri sera (santa Wikipedia!). Non vi annoio troppo con la sua storia (vi assicuro interessante!) , ma potete sempre googlarlo come ho fatto io. Però se passate da Ancona vi consiglio di fare questa strada, iniziando da piazza Stracca sotto il Duomo, fino ad arrivare a piazza del Papa....si attraversa quello che rimane dell'Ancona greca, romana (e non solo...), si possono ammirare scorci splendidi sul porto e perdersi tra le piccole vie che si incontrano nel cammino. Consiglio anche ai più audaci (e ficcanaso come me :) di intrufolarsi anche in qualche palazzo storico che delimita la via, si ha una vista splendida sul mare!
shirt sandals necklace Cos, shorts h&m
"Ciriaco de' Pizzecolli nacque ad Ancona quando la città viveva uno dei suoi momenti più splendidi: era l'epoca in cui dal suo porto ogni giorno partivano e arrivavano navi dai paesi del Mediterraneo orientale, tutti i nobili della città erano anche navigatori o imprenditori navali e gran parte della popolazione era legata con le sue attività al porto....."
p.s.= pensare che anche la BBC ha girato una puntata interamente su di lui!
omg your dog is soo cute!!
ReplyDeletewould you like to follow each other?
http://mrmrswalsh.blogspot.co.nz
Dante says "thank you" :)
DeleteI love the doggy eyes, so cute, so sweet!
ReplyDeleteAnd the necklace is amazing, I love it!
Grazie, ora ho realizzato che non avevo mai considerato Ancona come una città turistica ma dopo aver visto le vostre foto bellissime direi che un salto devo proprio farlo!Siete due amiche, giusto? i post li scrivete a 4 mani o a turno? Complimenti bel blog e belle avventure (letto tutto in due giorni:)
ReplyDeleteHai ragione, Ancona non è tra le mete turistiche più gettonate in Italia ma ti assicuro che cela molti piccoli tesori...ti consiglio di passare in estate, abbiamo delle splendide spiagge!
DeleteSi siamo due amiche e scriviamo a turno, felicissime che ci hai letto in soli due giorni :)!!
belle foto e bella collana!!!
ReplyDeletehttp://kamila-peppermind.blogspot.it/
grazie Kamila!!
Deletei'm in love with your necklace.
ReplyDeletehttp://www.trendsection.blogspot.com
mi piace il tuo look...kiss
ReplyDeleteWWW.ZAGUFASHION.COM
ZAGU FACEBOOK PAGE
bloglovin follower
..sono stata ad Ancona una volta soltanto per fare delle gare ma non ho avuto modo di visitarla... se mai ci ricapitero' seguirò il tu itinerario..
ReplyDeleteUn bacino
L3
http://lisalatroisieme.blogspot.com
Fantastic pictures!!!!
ReplyDeleteI'm so jealous :)
xo
Noi non siamo mai stati ad Ancona...le informazioni e gli scorci della città che ci hai fatto conoscere saranno utili quando passeremo dalle tue parti...:-)
ReplyDeleteMi piace il tuo look e il tuo cagnolino..:)
ReplyDeleteBella la luce di queste foto made in Ancona! ;-) E interessante questa curiosità che non sapevo!
ReplyDeleteGLORIA
{ Scacco alle Regine }
Il duomo di Ancona non è dediato a Ciriaco Pizzecolli, ma a San Ciriaco Martire che è tutt'altra cosa!
ReplyDeleteoppssss super mega sfondone... correggo!
Delete